COME TI CANCELLO LA BIFOBIA
IL CAMBIAMENTO DEVE ESSERE DI TUTT* La giornata Internazionale contro l’omolesbobitransfobia ci ricorda la pluralità di esperienze e identità nella nostra comunità. Istituita nel 2004 per parlare di omofobia, include nel 2009 la transfobia e nel 2015 la bifobia per riconoscere le difficoltà specifiche che…
HATE CRIMES NO MORE
UNA RACCOLTA DATI NECESSARIA SULLE VIOLENZE OMOLESBOBITRANSFOBICHE IN ITALIA di Francesco Colombrita Oggi a palazzo d’Accursio è stata presentata, alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità Susanna Zaccaria, la campagna Hate Crimes No More, promossa dal Centro Risorse Lgbti. Lo scopo, ambizioso quanto necessario, è quello…
STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE
L’estate calda dell’omofobia italiana di Elisa Manici “Non accettiamo né gay, né animali”. Una giovane coppia gay si è sentita rispondere così, nel mese di luglio, dal proprietario di una casa vacanze vicino a Tropea. I ragazzi, di Napoli, non hanno incassato in silenzio, ma hanno…
THERE’S NOWT SO QUEER AS FOLK
Passato, futuro e presente di una rivendicazione di Irene Pasini Quando nel 1999 uscì la serie televisiva Queer as Folk, seguita l’anno dopo dal suo remake statunitense, non si può certo dire che il termine “queer” fosse così diffuso anche in ambienti non anglosassoni, né…
17 MAGGIO DI VOCE E VISIBILITÀ
IDAHOBIT come lotta per le differenze di Giuseppe Seminario Corre l’anno 2005 quando, su iniziativa dello studioso e attivista francese Louis-Georges Tin, viene promosso il primo International Day Against Homofobia: la ricorrenza sostiene, attraverso azioni dal basso organizzate dalle realtà presenti nei diversi territori, il contrasto…
Perseguitaci