di Ambra Pallanca e Pablo Marchitto

Il 28 maggio si celebra la Giornata Internazionale dell’Igiene Mestruale, e per l’occasione abbiamo preparato qualche consiglio di lettura sull’argomento.

La nostra libreria, Sette Volpi, ha inaugurato a settembre del 2022 in Bolognina; sin dall’apertura, abbiamo cercato di includere tra le proposte titoli che abbracciassero il mondo dell’affettività e della sessualità a 360 gradi, già a partire dall’infanzia.

A questo proposito, ci viene in aiuto una delle nostre principali case editrici di riferimento, settenove, che combatte gli stereotipi di genere soprattutto (ma non solo) attraverso gli albi illustrati. Fulgido esempio è uno dei nostri best seller, Lina l’Esploratrice, dove la bambina protagonista entra letteralmente nel suo corpo alla scoperta della sessualità, attraverso illustrazioni molto suggestive. In particolare, verso la fine del libro, la piccola Lina si trova a curiosare tra le cose della sorella maggiore, Alice, che la rimprovera perché assorbenti e tamponi non andrebbero usati come giocattoli… anche se è un rimprovero che nasconde un mezzo sorriso. 

Nel catalogo di settenove trovate anche Period Girl di Giorgia Vezzoli, un romanzo che risponde alla domanda “Cosa succederebbe se, insieme alla tua prima mestruazione, ricevessi anche dei superpoteri?”.

Bonus romanzo: Libera dal ciclo di Flavia Fazi – Momo Edizioni – è un romanzo breve che affronta il tema delle mestruazioni in modo divertente e dissacrante, in cui chi legge accompa la protagonista verso l’accettazione di quello che le sta succedendo, tra amiche e feste in piscina.

Ultimo in ordine di tempo in casa settenove è A nudo! Dizionario amorevole della sessualità, che non è una semplice raccolta di lemmi ma fornisce informazioni importanti: sapevate che in Canada gli assorbenti non sono più tassati da una decina d’anni?

A proposito di tasse: vi consigliamo anche la lettura molto agile e purtroppo sempre attuale di Tampon Tax di Beatrice Brignone, pubblicato qualche anno fa da People.

Altra casa editrice del cuore è Quinto Quarto, che vanta nel proprio catalogo un libro bellissimo: CICLO, tutto rosso e con una grafica molto accattivante che include fumetti, vignette e schede semplificate per diventare in un attimo persone super-esperte sull’argomento! Fidatevi, un libro davvero molto molto simpatico.

L’anno scorso è uscito per Becco Giallo Si può dire? Mestruazioni!, il fumetto di Irene Carbone dove una mamma spiega ai suoi bambini come mai ha i pantaloni macchiati: «Mamma? Hai schiacciato un pomodoro?». Una lettura leggera e tenera ma allo stesso tempo commovente.

Tra le case editrici un po’ più mainstream segnaliamo due manuali pensati per un pubblico adoloscente: Senza tabù (di Violeta Benini, per Fabbri Editori) e Il gioco, l’amicizia, l’amore (di Roberta Giommi e Marcello Perrotta, per Mondadori).

Insomma, la lista potrebbe essere ancora molto molto lunga: escono tantissimi libri all’anno e fortunatamente stanno uscendo tantissimi libri sul ciclo! 

Che siate persone che mestruano o meno, letture di questo tipo non possono fare altro che aprirvi la mente su un tema che ahinoi è ancora considerato un tabù.