Nell’Olimpo delle star mondiali della musica, Freddie Mercury, grazie alle sue canzoni divenute leggendarie, occupa un posto di primissimo piano. Nato a Zanzibar con il nome di Farrokh Bulsara, nei primi anni Sessanta si trasferì con la sua famiglia a Londra, dove iniziò un percorso di studi artistici che lo portò ad avvicinarsi alla musica. Gli anni Settanta furono fondamentali per la sua carriera musicale, sia per la formazione dei Queen come band che per la sua personale identità artistica, che fu segnata dall’assunzione del suo famoso pseudonimo. Oltre alla sua eccezionale bravura nella composizione dei pezzi musicali, è ricordato per le sue indimenticabili performances sui palchi, che attiravano folle oceaniche ai concerti. Oggi Freddie Mercury oltre ad essere considerato uno dei maggiori musicisti di tutti i tempi è anche un’icona bisessuale, che nel corso della sua vita ha avuto relazioni sentimentali sia con donne che con uomini, l’ultima delle quali con Jim Hutton, che lo accompagnò fino alla morte dovuta alle complicazioni dell’Aids nel 1991.

Illustrazione di Claudia Marulo