A coming out carol – Lo sport è per tuttə: davvero? -
C’è una frase che mi torna spesso in testa: “Lo sport unisce”; la scrivono sulle pubblicità delle Olimpiadi, nei post delle palestre sui social, nei volantini dei tornei scolastici, eppure, per molte persone trans*, lo sport non unisce affatto. Anzi: esclude, discrimina, mette a disagio….
Se la storia la scrivono i vincitori, dove rimangono quelli le cui vittorie sono state dimenticate? - Recensione di Life is not a competition, but i’m winning
Si dice che la storia la scrivano i vincitori, ma forse non è del tutto vero nel mondo dello sport. In particolare quando a vincere sono donne, persone non conformi, queer o trans. Come spiegare altrimenti il parziale oblio di figure come Lina Radke, pioniera…
PARTORIRE SE STESSI AI PROPRI FIGLI -
Agli Eurogames di Roma Alexander “Foster” Carollo si racconta a La Falla: «Genitore volevo diventarlo» di Irene Moretti Ci sono due o tre cose che colpiscono subito di Alexander “Foster” Carollo, ambasciatore agli Eurogames Roma 2019: la sua altezza, la sua somiglianza con Barack Obama…
VLADIMIR LUXURIA: TRA SPORT, SALVINI E GESTAZIONE PER ALTRI -
Ambasciatrice degli Eurogames di Roma, ex deputata, donna trans: «Giù le mani da Semenya» A Pierre De Coubertin, fondatore delle Olimpiadi moderne, viene attribuita la frase: «L’importante non è vincere, è partecipare». Peccato che già dalla prima Olimpiade anche solo partecipare non fosse semplice. Se…
Perseguitaci