SONO UNA FROCIA NON SONO UNA SANTA: DIRSI GAY DURANTE L’ORA DI RELIGIONE
«Veramente io sono omosessuale e non penso proprio di essere un pedofilo, né tantomeno un naziskin». Ecco, l’ho detto. Davanti a tutti, a sedici anni, in una calda ora di religione di fine maggio. Ai miei genitori e a mio fratello l’avrei chiarito diversi anni…
SAPERI PUBBLICI: L’UNIVERSITÀ PRENDE POSIZIONE
di Irene Russo “Dovere dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, luogo naturale del sapere e dei saperi, è interpretare e orientare le trasformazioni del proprio tempo, garantendo l’elaborazione, l’innovazione, il trasferimento e la valorizzazione delle conoscenze a vantaggio dei singoli e della società” (dallo…
ITALIANO, MATEMATICA E UGUAGLIANZA
A LEZIONE CONTRO IL BULLISMO di Valeria Roberti Com’è essere LGBT+ nelle scuole medie inferiori e superiori italiane? Questa è la domanda chiave che ha guidato l’indagine Be Proud! Speak Out!, condotta dal Centro Risorse LGBTI in collaborazione con l’Associazione Il Progetto Alice, in partnership…
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER PROFESSORI GAY
di L. M. C. “Prof, ma lei è gay?”. In genere la domanda non arriva mai così diretta e questo ti dà modo di dribblare le loro curiosità giocando la parte del riservato. A volte però quei ficcanaso ti prendono alla sprovvista. “Prof. ma a…
Perseguitaci