Intervista all’artista – Giacomo Guccinelli -
Giacomo Guccinelli, in arte la Teogonia illustrata, è illustratorə freelance per diverse case editrici, concept artist (in particolare di videogiochi), spacializzatə in Animazione tradizionale e Animazione 3D e coordinatorə didatticə per TheSIGN – Comics & Arts Academy di Firenze. Quarantadue anni a breve, è di…
Intervista all’artista – Noah Busolli -
Noah è un artista e tatuatore trans che si è formato alla Scuola Comics a Torino. Se vi è piaciuto come è piaciuto a noi lo trovate su Instagram come noah.busolli.jpg. Noah, ti va di raccontarci il percorso che ti ha portato a diventare un…
Intervista all’artista – Ivana Cenere -
Ivana Cenere è già comparsa sulla Falla cinque anni fa come Evey Gloom con un poster dedicato alle migrazioni, e da allora molto è cambiato: dopo due lauree e diverse esperienze di autoproduzione con il collettivo La raccolta dell’umido, adesso ha creato con un collega…
Intervista all’artista – Nijan -
Nijan Ravi ha 28 anni ed è nato a Palermo, ma è cresciuto a Reggio Emilia trasferendosi a Bologna per studiare Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti. Da qualche anno fa attivismo nel gruppo giovani del Cassero, e alla Falla l’abbiamo conosciuto proprio grazie…
Intervista all’artista – Tungsteno -
Paolo Tungsteno de Iorio nasce e vive a Roma dall’86 al ‘08, dove studia ingegneria biomedica sperando di poter costruire gli Evangelion. Poi si trasferisce a Bologna e frequenta l’Accademia, dove tramite persone conosciute facendo serigrafia comincia a militare come unico punk senza tatuaggi in…
Intervista all’artista – Silver -
In occasione della Giornata mondiale della lotta all’AIDS 2024, Silver torna a parlare di HIV e AIDS realizzando il poster di dicembre della Falla. Pseudonimo di Guido Silvestri, nato a Carpi nel ’52, è padre del celebre Lupo Alberto, personaggio ironico con il quale nella…
Intervista all’artista – Gianluca Costantini -
Gianluca Costantini inizia a disegnare e dipingere alla fine delle superiori. Ragazzo di provincia con pochissime possibilità economiche, viene «salvato dal disegno». Le sue prime pubblicazioni risalgono al 1993, durante il secondo anno all’Accademia di Belle Arti: in quel periodo ricercava uno stile decorativo e…
Perseguitaci