UNA PAPESSA CHE AMA I GAY
LE CONFESSIONI DI SOFIA MEHIEL Sofia Mehiel è nota ai più come la Papessa. Il che la dice lunga sul personaggio: se di regine ce ne possono essere molte contemporaneamente, la storia ci insegna che di Papa ce n’è sempre solo uno. Figuriamoci poi se…
TRANSGENDER DAY OF REMEMBRANCE 2017
UNO SGUARDO INTERSEZIONALE Ogni 20 novembre si celebra in tutto il mondo il Transgender Day of Remembrance, in ricordo delle vittime trans e gender variant. Dal 2008 al 2017, secondo il Trans Murder Monitoring sono state 2609 le vittime dell’odio transfobico, che sta a significare…
COSMOPOLITAN – PEDER E RAKIJA
ESSERE QUEER IN SERBIA di Carmen Cucci e Sonja Sajzor “Capire il bello significa possederlo.” proverbio serbo La Serbia non è esattamente una gay promised land: la maggior parte della popolazione considera ancora il non essere etero una malattia mentale ed il Pride dello scorso anno è stato…
MI CHIAMO MILENA, SONO UNA DONNA TRANS E NON ESISTO
TDOV – GIORNATA DELLA VISIBILITÀ TRANS Succede che nel 2017, in Italia, uno studente trans di medicina si ritrovi ad assistere a una lezione in cui il professore afferma, testuali parole: “È chiaro che se c’è scritto M sui documenti non ci troveremmo mai, ad…
T-DAYS – RIMANSIONARE PER GIUSTA CAUSA
di Mizia Fuori dai coglioni. E Laura, il nome di fantasia della ragazza che lavora(va) a Rimini “in un negozio di abbigliamento che ha sede legale a Bologna e fa parte di un importante marchio americano”, ha un problema con due ordini di coglioni. Il…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – CRISTINA PORTOLANO
di Elisa Manici Cristina Portolano è nata a Napoli e ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha scelto di vivere. Si divide tra fumetto, illustrazione, murales e poster art. A 29 anni, ha già alle spalle varie pubblicazioni, oltre a collaborazioni con…
Perseguitaci