Nostra Santità – Ama Ata Aidoo -
Icona della letteratura femminista africana, Ama Ata Aidoo nacque il 23 marzo 1942 in Ghana. Fu ministra dell’Istruzione, incarico da cui si dimise dopo essersi resa conto che non sarebbe riuscita a rendere l’istruzione accessibile e gratuita per tuttဒ. Aidoo fu scrittrice e poeta, nonché…
Forse non sapete che – La notte della svastica -
L’ideologia nazista è uscita vincente dalla Seconda Guerra Mondiale, il Terzo Reich condivide il dominio del mondo con l’Impero giapponese e i libri non esistono più; le donne sono schiave usate esclusivamente a scopi riproduttivi, degradate da secoli di sopraffazioni, ignoranza e inedia, rinchiuse in…
Cosa vuol dire letteratura queer? - Domande aperte per cercare (insieme) delle risposte
Per parlare con esattezza di letteratura queer dovremmo prima di tutto domandarci cosa voglia dire letteratura e cosa voglia dire queer. Entrambi i termini, però, hanno un portato di catarsi e cambiamento che rendono fuori luogo, se non addirittura inutile, mettersi a dialogare con le…
Luoghi amati alla ricerca di utopie - Intervista a Viola Lo Moro
Viola Lo Moro nasce a Roma 37 anni fa. È socia della libreria Tuba, libreria delle donne e luogo di presentazioni ed eventi culturali del Pigneto di Roma dal 2007, dove attualmente si occupa del bar e della programmazione culturale, del rapporto con le autrici…
Perseguitaci