La mia s/famiglia e altri animali - Genitorialità ribelli e s/famiglie queer
Intro a cura di Lesbiche Bologna In questo secondo articolo della serie Genitorialità ribelli e s/famiglie queer Laura Bortolotti racconta cosa è successo alla sua famiglia dopo il suo coming out come lesbica, in un viaggio che parte dalle serie anni ‘70 e arriva alla…
Le lesbiche e le streghe bolognesi - Un comune destino in prima linea
in collaborazione con Lesbiche Bologna Come moltə abitanti di Bologna amo sgranocchiare quelle croccanti sfoglie di pane cotte in forno che da noi sono chiamate streghe o streghette. Sono ottime da sole come spuntino o come sostituto del pane per accompagnare salumi o (per chi…
L’esistenza lesbica tra rivoluzione e “buone maniere” -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Qualche tempo fa un’amica lesbica mi ha detto che la mia abitudine di usare lo stuzzicadenti a tavola è disgustosa, e che dovrei andare in bagno a pulirmi i denti. Ai miei richiami alla libertà di espressione, al diritto di…
Cinque anni di Lesbiche Bologna - La nostra rivolta lesbica dal 2018 a oggi
di Maria Laricchia e Laura Bortolotti in collaborazione con Lesbiche Bologna 23 marzo 2018. L’assemblea delle socie vota all’unanimità la disaffiliazione da Arcilesbica Nazionale. L’assemblea si autodetermina come associazione lesbica autonoma scegliendo per sè il nome di Lesbiche Bologna. Un nome che rivendica la pluralità…
Lo sterminio e la resistenza delle lesbiche sotto il regime nazifascista -
di Laura Bortolotti e Maria Laricchia in collaborazione con Lesbiche Bologna Oggi è il 27 gennaio, il Giorno della Memoria in cui ricordiamo le vittime dell’Olocausto. Durante le commemorazioni che celebrano la ricorrenza, le lesbiche non sono quasi mai rappresentate tra le soggettività perseguitate, eppure…
L’alveare lesbico: api, piacere e comunità -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api e negli ultimi anni se ne sente molto parlare: api che scompaiono, api che salveranno il pianeta, api come simbolo di qualcosa. Le api sono politiche: società monarchiche ma in…
Da madri a figlie - Il coraggio di dirsi lesbiche
di Laura Bortolotti e Arianna Consumati in collaborazione con Lesbiche Bologna «Quando mia figlia mi ha confidato che le piaceva una sua compagna di classe ho provato panico, ma anche un po’ di invidia. Mia figlia è lesbica, o bisessuale: parole indicibili, che fanno paura,…
QUANDO SEI UNA LESBICA TARDIVA -
in collaborazione con Lesbiche Bologna Con lesbica tardiva si intende una persona che diviene consapevole del proprio orientamento sessuale in età adulta, o che, pur essendone già consapevole, decide di esprimere questo orientamento in una fase avanzata della propria vita. Nonostante la simpatica parodia che ne…
Perseguitaci