LINGUE IN LOTTA
SULLA RAPPRESENTAZIONE LINGUISTICA E I GENERI Tra gli strumenti che permettono all’eterocispatriarcato di sopravvivere e di riprodursi, il linguaggio è uno dei più potenti. Esso ha infatti la capacità non solo di nominare la realtà, ma anche di crearla. In un mondo in cui le…
COME CI AIUTANO A CASA NOSTRA
L’ESPERIENZA PUGLIESE DI CASA SANKARA NELLA LOTTA CONTRO IL CAPORALATO di Carmen Cucci Sulla via di Foggia, poco più avanti del km 657, c’è un cancello dipinto di giallo. Oltre l’inferriata, qualche passo più in là, il ritratto di Thomas Sankara accoglie i visitatori alzando…
L’ISLAM NON È L’ISLAM
Radicalismo e mistificazione di Francesco Colombrita In un clima di falsificazione e appiattimento dell’informazione come quello odierno, in cui imperversano i sensazionalismi a discapito dei fatti, una delle realtà più inaridite dalla siccità di massa è senza dubbio l’Islam. Ciò che appare – e viene…
IL DIVERSITY MANAGEMENT
DALLA NON DISCRIMINAZIONE ALLE POLITICHE ATTIVE PER LA DIVERSITÀ di Francesca Valente Quando, ultimamente abbastanza spesso, sentiamo parlare di Diversity Management, è piuttosto complicato capire esattamente l’oggetto del discorso, benché la traduzione letterale dell’espressione (“gestione della diversità”) possa sembrare limpida. Quando, dove e perché nasce…
Perseguitaci