R.OSA
La quindicesima edizione di Gender Bender vede il ritorno di Silvia Gribaudi. Una performance da non perdere che indaga la diversità dei corpi. In replica venerdì 27 ottobre, ore 21.00, al Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno. di Elisa Manici Su un palco spoglio,…
CHE FINE HA FATTO LA I ?
Un approccio all’intersessualità Negli ultimi anni la sigla della comunità si è arricchita di nuove lettere con diverse varianti: da LGBT a LGBTI, LGBTQI, LGBTQIA. Le combinazioni sono tante, l’urgenza sempre la stessa: dare visibilità. Molte delle aggiunte recenti, difatti, identificano realtà non solo poco…
MDLSX, o dell’inutilità degli steccati tra i generi
di Elisa Manici MDLSX è l’ultima produzione del gruppo teatrale dei Motus, che, nato nel 1991, festeggia i suoi 25 anni con Hello Stranger, una pioggia di eventi che, da ottobre fino a dicembre, Bologna dedica a questa compagnia. Lo spettacolo ha debuttato lo scorso…
ANECKXANDER: I CORPI MULTIFORMI DI ALEXANDER VANTOURNHOUT
di Andrea Cioschi Prosegue la rassegna dedicata alla danza di Gender Bender 2016. Ad andare in scena, all’Arena del Sole di Bologna, è Anecksander di Alexander Vantournhout e Bauke Lievens, stupefacente spettacolo che porta al limite le potenzialità espressive e le estensioni del corpo in…
SUCH A PRETTY FACE – OVVERO: COSA C’ENTRANO LE GRASSE CON FROCI E LESBICHE?
di Elisa Manici “Hai un viso così carino! Se solo fossi più magra saresti bellissima”. Una frase che molte persone grasse si sono sentite dire spesso da amici, o colleghi, o parenti armati delle migliori intenzioni. Questo è un esempio delle micro-aggressioni che le persone…
Perseguitaci