Diventare a modo nostro - Recensione del film If you are afraid put your heart into your mouth and smile
Tutti i modi in cui potremmo diventare ci si presentano davanti quando siamo adolescenti, e li vediamo cambiare davanti a noi come la luce riflessa da un vetro: le scelte che l’adolescenza pone ad Anna, protagonista del film di Marie Luise Lehner If you are…
CRESCITA QUEER E CRESCITA ORIZZONTALE - La différance della giovane persona queer tra analisi sociologica e letteraria
Crescere queer significa necessariamente percepire una differenza fra sé e gli altri. Una bambina a cui vengono imputate delle maniere troppo maschili, un bambino che chiede di essere chiamato con un nome maschile anziché con il suo deadname. Tutti questi eventi mettono in crisi la…
RAGAZZA DI PERIFERIA – CONFESSIONE DI UN’EX BAMBINA FROCIAROLA -
In principio, c’era una bambina. Una bambina cresciuta con Barbie e Ken, le commedie romantiche anni Ottanta, e il mito di Cenerentola. Le lettere d’amore ai compagni di classe, il principe azzurro, qualche poster di Di Caprio appeso al muro. Non so bene a quando…
A COMING OUT CAROL – IO E IL NONNO -
Ho sempre amato definirmi la regina del coming out: ho cominciato nel 1991, a 16 anni, e non mi sono mai fermata. Tra i tanti, il coming out che mi è rimasto nel cuore con più tenerezza è quello che feci con il mio adorato…
IL GALATEO NON SI DIMENTICA -
Minority stress e adolescenza di Simone Astarita versione audio su Spreaker I: Non devi farlo sapere. “Minority stress” è un’espressione che indica gli alti livelli di tensione riscontrati nei gruppi marginalizzati. Tra le sue cause, oltre alle discriminazioni subite, vi è anche l’aspettativa che tali…
RAGAZZA DI PERIFERIA – GENTE PER BENE -
di Francesca Anese Portogruaro è un paese all’avanguardia, un paese che si sente grande, perché in effetti è uno dei pesci più grossi, nel minuscolo acquario della provincia veneziana. Circondato da realtà più piccole – dalle quali gli abitanti medio-borghesi affluiscono per la passeggiata in…
Perseguitaci