Spesso i dilophosaurus fanno l’errore di credere che il parere che hanno dell’aspetto di un dinosauro sia rilevante e vada anche urlato per strada, questo errore però raramente viene ripetuto





«Jurassic pride» è una serie di vignette disegnata da Cerro e scritta da aThomics che parla di dinosauri LGBTI+ impegnati a vivere e sopravvivere nel triassico nella maniera più gaia possibile.
Perseguitaci