DOLCI CORTI -
Si apre con una serie di corti la terza giornata del festival di cinema lesbico Some Prefer Cake, arrivato ormai all’edizione numero nove, consacrato alla memoria dell’attivista Luki Massa scomparsa un anno fa. Il primo corto è De amores libres, progetto audiovisivo che indaga…
GOOD AS YOU -
Qualcuno pensi (davvero) ai bambini di Carmen Cucci A seguito di trent’anni di studi, nel 2004 l’American Psychological Association dichiara senza mezzi termini che “non ci sono prove che suggeriscano che le donne lesbiche o gli uomini gay siano inadatti a essere genitori o che…
PÁNTA REÎ -
TUTTO SCORRE, TUTTO CAMBIA, TUTTI SIAMO IN TRANSIZIONE “Tutti siamo in cambiamento, tutti siamo in transizione”. Sotto uno dei tanti portici di Bologna è Christian che ci parla, uno dei protagonisti, insieme a Milena ed Anna, del documentario Siamo tutti in transizione, frutto del lavoro…
IL DIRITTO DI VENIRE -
Consapevolezza, emancipazione, libertà: towanda! Più della metà della popolazione ne ha una ma quasi nessuno ne parla. Vagina, fica, passera, patata: com’è fatta? Quale dovrebbe essere la lunghezza delle sue labbra? E la dimensione esatta della clitoride? Chiedere di disegnare una vulva diventa una faccenda…
LESBICO ERGO SUM -
di Carmen Cucci Era il 1885 quando il Parlamento inglese promulgò il Labouchere Amendment, secondo il quale ogni persona di sesso maschile che, in pubblico o in privato, eseguisse o prendesse parte ad un qualsiasi atto di grave indecenza, fosse colpevole di condotta immorale e…
STRANGOLA L’ANGELO -
Fallen Angels (just) want have fun di Carmen Cucci Era il 1931 quando Virginia Woolf pronunciò il suo discorso sulle “Professioni delle donne” alla National Society for Women’s Service. Scrivere, per una donna dei suoi tempi non risultava essere troppo complicato, se si faceva parte come…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – LUKESURE -
di Carmen Cucci Luca Centofanti in arte LukeSure, romano di Casalpalocco, ventiseienne con poca voglia di crescere ma già un curriculum di tutto rispetto. Il tuo poster di una città costruita intorno ad una donna. Cosa ne pensi della relazione tra spazio urbano e figura femminile?…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – GIANLUCA STURMANN -
di Carmen Cucci Gianluca Sturmann, classe ’88, generoso genovese, illustratore e designer. Trasferitosi dopo gli studi di Graphic Design a Bologna, ha continuato a seguire corsi di visual communication; ciò che lo ispira maggiormente sono le riviste, la musica e la meditazione. Gli piace creare immagini,…
RAGAZZA DI PERIFERIA – FUGGI DA FOGGIA, PASSA PER LUCERA MA NON FERMARTI A SAN SEVERO -
di Carmen Cucci Oh San Severo la città del mio pensiero dove prospera la vite e l’inverno è alquanto mite. Andrea Pazienza, Sturiellet Vivere a Bologna senza conoscere Pazienza è un po’ come visitare Parigi senza aver letto Cortázar: passabile, ma ci perdi un po’ di…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – DAVIDE PIGHIN -
di Carmen Cucci Davide Pighin, classe 1990, friulano, mascella greca, movimenti da elfo dei boschi. Il primo disegno risale all’asilo, come quelli di tutti, solo che lui poi non ha più smesso. Diplomato alla scuola di Comics a Padova e laureato in Lingue ad Udine,…
Perseguitaci