Lo stato della rappresentazione queer moderna -
Nell’ultimo decennio, la rappresentazione queer ha subito forti cambiamenti, non solo sono cresciute e diventate sempre più riconosciute a livello mainstream le opere che rappresentano tematiche frociə in maniera seria e adulta, ma per la prima volta sempre più contenuti indirizzati ad un pubblico più…
A LETTO CON OSCAR -
Una lettura queer e intersezionale delle candidature 2018 Quella tra stasera e domani sarà una notte di passione per i cinefili italiani, divisi tra l’attesa degli esiti elettorali e la novantesima cerimonia di premiazione degli Academy Award, noti ai più come premi Oscar, i riconoscimenti più antichi e…
FORSE NON SAPETE CHE – CODICE HAYS -
Mentre in Marocco Marlene Dietrich portava in scena il primo bacio omosessuale del cinema sonoro, la presidenza Hoover faceva approvare negli Stati Uniti una serie di restrizioni note come Codice Hays, al fine di limitare le depravazioni che gli Studios hollywoodiani avevano mostrato nelle produzioni…
VI RICORDATE QUANDO L’ANNO SCORSO GLI OSCAR ERANO RAZZISTI? -
di Irene Pasini MIGLIOR FILM Arrival Barriere La battaglia di Hacksaw Ridge Il diritto di contare Hell or High Water La La Land Lion Manchester by the Sea MOONLIGHT MIGLIOR REGIA Denis Villeneuve – Arrival Mel Gibson – La battaglia di Hacksaw Ridge DAMIEN CHAZELLE…
MOONLIGHT -
di Elisa Manici Un racconto di formazione e di scoperta di sé delicato, poetico e universale, ma al contempo incarnato nella storia “piccola” di un ragazzo afroamericano, Chiron, che deve trovare il suo posto nel mondo e accettare la sua omosessualità nonostante le carte non…
Perseguitaci