UN MOVIMENTO IN TRANSIZIONE -
LE PERSONE TRANS ITALIANE FRA RIVENDICAZIONI STORICHE E NUOVE SFIDE Fra le preoccupazioni che tengono sveglia di notte una persona impegnata in un iter medico-legale di transizione di genere, solitamente quelle di ordine storiografico non occupano una posizione di rilievo. Il tour de force di…
UNITE NELLE STRADE, IN UN MODO O NELL’ALTRO -
IL MOVIMENTO LGBT+ IN TURCHIA SI MANTIENE FORTE NONOSTANTE GLI ATTACCHI E I DIVIETI Traduzione di Leonardo Arpino C’è un movimento Lgbt+ numeroso e agguerrito in Turchia! La Pride week viene festeggiata dal 1993 e per le strade di Istanbul si tiene una parata dal…
ABRACADABRA – INCANTESIMI DI MARIO MIELI -
È LA METAMORFOSI LA SOLA POSSIBILITÀ Si racconta che Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, scienziato, artista e alchimista, decise un giorno di provare a sconfiggere la morte. Incaricò un suo servitore di tagliarlo a pezzi e di rinchiuderlo in un sarcofago da cui, se…
L’ABC DELLA VISIBILITÀ TRANS* -
di Leonardo Arpino Si dice che il TdoV (Transgender Day of Visibility) sia nato come contrappunto al TDoR (Transgender Day of Remembrance), per celebrare da vive le persone trans*e i loro successi: una di quelle ricorrenze le cui origini sarebbe forse auspicabile dimenticare. L’occasione si…
INTERVISTA ALL’ARTISTA – GERARDO CALIFANO -
di Leonardo Arpino Questo mese il didietro della Falla è stato illustrato dalla matita di Gerardo Califano. Fumettista con una spiccata attitudine al fantastico, Gerardo ha una predilezione per figure maschili energiche, dai tratti talvolta bestiali o demoniaci. Quali premesse migliori per un idillio alla…
DA CITTADINI A TOSSICI -
QUANDO IL TESTOSTERONE SCOMPARE DALLE FARMACIE versione audio su Spreaker L’autunno ha portato fermento nel sottobosco degli FtM. Gli utilizzatori di Testoviron Depot 250 mg/ml, farmaco a base di testosterone enantato prodotto dalla Bayer, si sono visti negare in molte farmacie italiane l’accesso alla loro…
RICORDARE IL PRESENTE -
International Trans day of Remembrance 2018 Siamo abituati fin da piccoli al ricordo pubblico dei morti. La toponomastica delle città occidentali, per dirne una, è punteggiata di memorie lugubri, ma attenuate al punto da non emergere più nella loro tragicità alla nostra percezione cosciente. Sappiamo…
I LOVE MY SISTER -
Un’esistenza trans fra quotidianità e rituale Il clima inclemente della serata bolognese appena trascorsa non scoraggia il pubblico che alla prima assoluta di I love my sister, terzo atto della trilogia Ode alla Bellezza di Enzo Cosimi, riempie la sala allestita al Cassero LGBTI Center….
Perseguitaci