Tornare per lottare, lottare per tornare: La Dyke March italiana - Corpi, piazze, alleanze: nove mesi per costruire una marcia lesbica politica e transnazionale
di Ilaria Todde Nota dell’autrice: Questo testo è il seguito della riflessione sulla Conferenza Lesbica Europea organizzata da EL*C a Roma. Se lì raccontavo (con Silvia Casalino) cosa ha significato costruire la conferenza a partire dalle nostre traiettorie di emigrazione lesbica, qui racconterò il passo…
Tornare per lottare, lottare per tornare: La conferenza lesbica europea a Roma - Sradicamento, diaspora e costruzione collettiva di legami politici
di Silvia Yuri Casalino e Ilaria Todde Questo è il primo di due contributi dedicati a due importanti momenti di visibilità e lotta politica lesbica che si sono svolti a Roma nell’aprile 2025, in un contesto sia italiano che europeo. In questa prima parte parleremo…
Lesbiche di nuovo in piazza, sempre visibili -
di Elena Biagini Il 26 aprile 2025 si è svolta la prima Dyke March in Italia, corteo di lesbiche nel giorno della visibilità lesbica. Dyke March e Giornata Internazionale della Visibilità Lesbica sono entrambe “importate” e poco note nel nostro paese: la prima Dyke March,…
A Roma la prima Dyke March italiana - Un breve resoconto delle voci della piazza
Il 26 aprile 2025, Giornata Internazionale della Visibilità Lesbica, si è tenuta a Roma la prima Dyke March italiana, promossa da attiviste di tutta Italia e non solo, in occasione della EuroCentralAsian Lesbian* Conference. Le organizzatrici dell’evento, funestato dalla morte di Papa Francesco e dalla…
Perseguitaci