Davide Dado Proto
Editoriale – Abbattere i muri -
No, non è una campagna contro le discriminazioni, e chiunque abbia visto i video della scorsa settimana della polizia con manganelli e scudi anti sommossa irrompere dalle pareti sfondate a martellate penserà subito agli sfratti di Via Michelino. Nella Bologna dei mortadellifici per turistə e…
Forse Non Sapete Che – Il verde è il colore più finocchio -
Oggi diremmo arcobaleno, lavanda, oppure il rosa, che a metà del secolo scorso non si era ancora affermato come simbolo di effemminatezza. Ma quando nel 1960 a Brescia ci fu il primo grande caso mediatico sugli incontri gay, questo prese il nome di balletti verdi….
Intervista all’artista – Giacomo Guccinelli -
Giacomo Guccinelli, in arte la Teogonia illustrata, è illustratorə freelance per diverse case editrici, concept artist (in particolare di videogiochi), spacializzatə in Animazione tradizionale e Animazione 3D e coordinatorə didatticə per TheSIGN – Comics & Arts Academy di Firenze. Quarantadue anni a breve, è di…
Editoriale – La scuola ricomincia un po’ più fascista -
Ad agosto tuttə al mare, tranne il governo che legifera contro la comunità LGBTIQIA+. Gli attacchi all’infanzia e all’adolescenza trans* di Schillaci e Roccella hanno preso corpo in un DDL per schedare ə minori trans* che assumono ormoni bloccanti della pubertà, farmaci distribuibili – per…
La soddisfazione malefica di J.K. Rowling su una sentenza TERF -
Come una banale villain che si compiace delle sue azioni malvagie, J.K. Rowling celebra su X – «Vado matta per i piani ben riusciti» – l’ultima sentenza della Corte suprema del Regno Unito: la definizione di “donna” nell’Equality Act del 2010 viene ristretta alle sole…
Forse non sapete che – Casa Susanna -
Anche voi negli anni ‘50 avreste voluto dedicarvi al giardinaggio, ai giochi da tavolo e al travestitismo in una casa di campagna a Jewett, nello stato di New York? Avremmo potuto, al resort Chevalier D’Eon. Le proprietarie, Susanna Valenti e sua moglie Marie, offrivano per…
Intervista all’artista – Tungsteno -
Paolo Tungsteno de Iorio nasce e vive a Roma dall’86 al ‘08, dove studia ingegneria biomedica sperando di poter costruire gli Evangelion. Poi si trasferisce a Bologna e frequenta l’Accademia, dove tramite persone conosciute facendo serigrafia comincia a militare come unico punk senza tatuaggi in…
Editoriale – Trump vs politicamente corretto -
Dopo un sondaggio su X, l’autore di un videogioco del 2023 annuncia che con un aggiornamento Lords of the Fallen chiederà di scegliere tra maschio e femmina e non più il tipo di corpo nella creazione personaggio. Moltə gamer esultano – era ora, basta woke!…
Forse non sapete che – Chudai -
Un pettoralozzo in bianco e nero. Chudai. Due persone che scopano senza troppi fronzoli. Chudai. Chudai… Ma che vuol dire? Chiunque navighi nelle frange osé di X (al secolo Twitter) o in qualunque sito pornografico si sarà imbattutə in questa parola sotto contenuti più o…
Intervista all’artista – Silver -
In occasione della Giornata mondiale della lotta all’AIDS 2024, Silver torna a parlare di HIV e AIDS realizzando il poster di dicembre della Falla. Pseudonimo di Guido Silvestri, nato a Carpi nel ’52, è padre del celebre Lupo Alberto, personaggio ironico con il quale nella…
Sono un gamer e mi spaventano gay, donne e comunismo - Quali giochi evitare secondo il Woke Content Detector
Cos’è il woke? Rispondere a questa domanda potrebbe essere la mia tesi di laurea. Ma dove trovare il woke? A quanto pare c’è uno strumento apposito per i videogiochi, il Woke Content Detector! Si tratta di una community di Steam, la principale piattaforma di gaming…
Intervista all’artista – Davide Lorenzini -
Davide Lorenzini, unə də pocə locali che si aggirano ancora tra le mura bolognesi dal 2001, si è laurato quest’estate all’Accademia di Belle Arti in Fumetto e Illustrazione, dopo un Erasmus a San Diego dove ha seguito tra le altre cose proprio un corso sui…
Doctor Who 2023 -
Finalmente abbiamo un Dottore queer, e l’adolescente whovian che è in me piange ed esulta: questa nuova stagione di Doctor Who è per noi frocie. Ncuti Gatwa, che chiunque abbia un abbonamento a Netflix conoscerà come l’amico gay del protagonista di Sex Education, è il…
Intervista all’artista – Lorenzo “Q” Griffi -
Lorenzo “Q” Griffi, classe ‘79, nei suoi molti anni di militanza ha prestato la sua visione di grafico autodidatta a diverse realtà LGBTQIA+ della sua città natale, Bologna, come Antagonismo Gay e l’ex comitato Bologna Pride. Per La Falla, dieci anni fa ideava il formato…
Forse non sapete che – Tutti frutti -
Il padre di All of us strangers afferma di aver sempre visto il protagonista un po’ «Tutti Frutti». Ma cosa c’entra il brano di Little Richard con i gay tristi? I termini “fruit” e “fruity” (“frutto” e “fruttato”) sono linguisticamente associati all’omosessualità in inglese almeno…
Forse Non Sapete Che – Erezione ad aria -
Un po’ come quei palloncini oblunghi dall’aspetto ammiccante, fino al XVI secolo si riteneva che l’erezione fosse causata da un accumulo d’aria nel pene. Si trattava di una convinzione ereditata dalla fisiologia greca di Ippocrate e poi di Galeno, dominante fino al Rinascimento, per i…
Il battito d’ali di una far-Falla - Intervista a Cathy Manousaki su Kvīri Runā!, prima rivista queer lettone
Nel luglio 2023, grazie a Global Cassero, ho avuto l’opportunità di partecipare al progetto Erasmus+ Active Rainbow. Durante la nostra quinta giornata, dedicata ad esplorare l’attivismo attraverso l’arte, ho scoperto Kvīri Runā!, una rivista queer apertamente ispirata alla Falla. Pienə di meraviglia e orgoglio, non…
Perseguitaci