Queer comedy? Comicità lesbica? Chiamatela come volete, ma chiamatela Frad! - Intervista a Frad
Non si ride mai troppo, nella vita. L’ironia (e l’autoironia), l’umorismo, le gag… che sarebbe la nostra giornata se non ci scappassero almeno tre sorrisi e due risate? Almeno… Eppure non è sempre così facile. Ridere-con e non ridere-di, ridere anche di problemi seri, per…
L’orgoglio è la nostra cura - C’è una stanchezza nell’aria, ma non è una resa
C’è una stanchezza che attraversa questi tempi. Il 7 aprile scorso ero alla Casa dei diritti di Milano all’evento di apertura dell’ormai annuale appuntamento con l’LGBT+ History Month Italia. Con me al tavolo c’erano Alice Redaelli e Ale Santambrogio, e tante altre persone presenti, tra…
Lo stato della rappresentazione queer moderna -
Nell’ultimo decennio, la rappresentazione queer ha subito forti cambiamenti, non solo sono cresciute e diventate sempre più riconosciute a livello mainstream le opere che rappresentano tematiche frociə in maniera seria e adulta, ma per la prima volta sempre più contenuti indirizzati ad un pubblico più…
Perseguitaci