Il teatro omosessuale ci aveva già liberato dal binarismo -
«Ognuno, sempre e dappertutto, più o meno coscientemente, impersona una parte…è in questi ruoli che ci conosciamo gli uni gli altri, è in questi ruoli che conosciamo noi stessi» scrive il sociologo Erving Goffman. Del resto, pensando che persona è il termine latino per maschera,…
IL ROMANZO DI SILENCE -
Sovvertire il genere nell’universo arturiano. L’universo del romanzo arturiano è particolarmente ricco di testi che ci possono fare riflettere sull’identità di genere e sulle sue possibili riconfigurazioni, in alcuni episodi tratti da opere forse meno conosciute di quelle di Chrétien de Troyes, ma che ci…
UPON THE SHADOW -
La quindicesima edizione di Gender Bender ha offerto al pubblico un documentario che parla di attivismo e diritti umani in Tunisia, con la regia di Nada Mezni Hafaieth. “In Tunisia essere omosessuali è un reato, essere sé stessi e amare sono reati.” Esistere è…
REBELS ON POINTE -
La rassegna cinematografica di Gender Bender 2018 ci porta a scoprire il mondo del balletto in forme che non potevamo immaginare attraverso Rebels on pointe. Da non perdere la replica di mercoledì 1 novembre alle 22.00, al cinema Lumière. Uomini, in prima, truccati, col tutù:…
Perseguitaci