Il sottile filo d’Arianna che unisce la tessitura all’informatica -
Prima di rinsavire e studiare storia, ho passato un anno e mezzo a studiare informatica. Lì, in quelle aule così grandi e fornite di prese elettriche che nell’ateneo di Bari mi sarei sognato, c’erano all’incirca 300 studenti, ipotizzo come me attirati dalla promessa di un…
Lynn Conway, fra rivoluzioni tecnologiche e attivismo - Riportare alla luce lə dimenticatə
Quando nel 1964 viene assunta dall’IBM per collaborare alla creazione di uno dei primi supercomputer, Lynn Conway ha già tentato di iniziare il percorso di affermazione di genere. Una decina di anni prima, quando era studentessa del MIT, aveva incontrato una totale mancanza di supporto…
Le donne, le STEM, il sapere e il potere - La presenza femminile nelle discipline scientifiche e tecnologiche
Se sei una donna, qualunque sia la tua passione, devi entrare sgomitando in un mondo di uomini, competere ad armi impari e il tuo nome, in qualche modo, verrà sovrascritto dalla storia. Questo è quello che hanno imparato le scienziate che per secoli, sfidando le…
Perseguitaci