SAVE PRIVATE MANNING
di Irene Moretti Me la ricordo bene la notte in cui Wikileaks rilasciò il primo gigantesco blocco di cablogrammi in rete. Lavoravo per una piccola emittente radiofonica ed ero l’unica a masticare quel tanto di inglese necessario per tradurre in tempo reale alcuni di quelle…
NOSTRA SANTITA’ – DEREK JARMAN
di Andrea Cioschi Derek Jarman nasce a Northwood (UK) nel 1943 e conduce un’esistenza votata all’arte e all’attivismo politico. Scrittore, pittore e regista britannico di film culto (Jubilee, The Last of England, Sebastian), dichiara negli anni ’80 la propria omosessualità e sieropositività, scatenando pruriti e…
HIV+: DIRLO O NON DIRLO?
Nel dibattito intorno all’HIV, uno dei temi più caldi del momento riguarda la cosiddetta disclosure, ovvero il fare “coming out” sull’essere HIV+. Dirlo o non dirlo? Andiamo con ordine, partendo dalla legislazione in Italia. Il nostro codice tutela le persone sieropositive: la legge 135/1990 protegge…
+ LIBER*!
Sporco, pericoloso, malato, triste, emarginato, vittima, moribondo, tossico, pervertito, debole: queste sono alcune delle etichette che vengono associate alle persone sieropositive ancora oggi. Stereotipi che rendono uno stato sierologico qualcosa di cui vergorgnarsi, un marchio infamante. “Pride libera tutt*” è il motto del Bologna Pride….
Perseguitaci