Corpo gay e bodypolitics nel cinema - Tra codice Hays e boicottaggi
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la rappresentazione del corpo omosessuale maschile nel cinema non è affatto una novità. Già nel 1895, Thomas Edison girò il film The Gay Brothers, in cui si vedono due uomini che ballano sulla musica di un violino, mentre è…
NOSTRA SANTITÀ – VITO RUSSO -
di Elisa Manici Vito Russo, newyorkese nato nel 1946, è stato un attivista e un rivoluzionario storico del cinema. Ha girato gli Stati Uniti dal 1972 al 1982 per i primi eventi di fundraising per la Gay Activists Alliance, proiettando spezzoni di film e tenendo…
FORSE NON SAPETE CHE – CODICE HAYS -
Mentre in Marocco Marlene Dietrich portava in scena il primo bacio omosessuale del cinema sonoro, la presidenza Hoover faceva approvare negli Stati Uniti una serie di restrizioni note come Codice Hays, al fine di limitare le depravazioni che gli Studios hollywoodiani avevano mostrato nelle produzioni…
Perseguitaci