Un’utopia in tenda -
Al di là di qualsiasi sentimentalismo nostalgico, gli anni Settanta sono stati realmente un periodo di grandi lotte, di aperture di possibilità inedite che solo un decennio prima non parevano realizzabili. Per molti versi fu un decennio cruciale per la comunità queer, non solo grazie…
Quando lo stile diventa politico - Recensione di Les femmes au balcon, in programma a Gender Bender
Esistono pellicole che non rientrano facilmente nelle categorie stilistiche o narrative che siamo abituatə a usare, e proprio per il fatto di essere così restie a qualsiasi tipo di classificazione risultano ancora più interessanti. Lo sconfinamento tra generi non è affatto una debolezza nella struttura…
Una Biennale coloratissima -
Le esposizioni d’arte hanno la particolare capacità di esprimere molto più di quello che mostrano, e lo fanno in modo così sottile da comunicare aspetti che non sono propriamente artistici, ma hanno a che fare con il mondo in cui viviamo. Certo, questa è una…
Forse non sapete che – Sailor Moon e la censura -
Nelle dolci memorie della nostra adolescenza un posto d’onore è sicuramente occupato dal cartone animato Sailor Moon, un cult degli anni ‘90 diventato oggi un simbolo per tutta la comunità LGBTQIA+. Tra divise alla marinaretta e cristalli di luna, giovani generazioni di persone queer hanno…
Storie di donne, storie di lotta - Recensione di In the company of women
Una donna si sporge dalla finestra aperta, cerca di guardare in basso cosa sta succedendo per strada, mentre in sottofondo si sentono i cori di una manifestazione. Le parole ripetute dalle manifestanti entrano dalla finestra e si diffondono nel soggiorno, lentamente si uniscono con la…
Perseguitaci