LAVARLO IN ACQUA FREDDA -
BREVE STORIA DEL PUDORE IN ITALIA versione audio qui Anno 1910: la Biblioteca filosofica di Firenze, su invito della Voce, ospita al suo interno i migliori «giovani intellettuali idealisti» di tutta Europa, per «parlare chiaro e senza pudore della complessa questione sessuale che ci preoccupa…
NOSTRA SANTITÀ – SIMONE DE BEAUVOIR -
«Il fatto è che sono una scrittrice», dichiara Simone de Beauvoir in La forza delle cose, «una donna scrittrice non è una donna di casa che scrive, ma qualcuno la cui intera esistenza è condizionata dallo scrivere. È una vita che ne vale un’altra: che…
IN CUCINA CON LA NONNA – LE BELLE SPERANZE -
A volte mi chiedo se non sarebbe stato meglio morire più giovane. Non tanto per gli acciacchi della vecchiaia, per il corpo che tradisce e aggrinzisce, il passo che si fa più lento e il fiatone dopo pochi metri in salita. Un po’ anche per…
Perseguitaci