NON PUOI ESSERE QUELLO CHE NON VEDI
PERCHÉ LA RAPPRESENTAZIONE DELLE DIFFERENZE AL CINEMA E IN TELEVISIONE É COSI’ NECESSARIA di Eugenia Fattori Una sola donna nella storia ha vinto l’Oscar come miglior regista. In televisione, il 68% dei programmi realizzati nella stagione 2017/18 aveva nel cast più maschi che femmine. Su network,…
RIOT GRRL STYLE
IL RITORNO DEGLI ANNI ’90 TRA CONSUMISMO E FEMMINISMO Ogni anno si sente echeggiare – più o meno timidamente, da ogni dove – il ritorno della moda anni ‘90. E forse in questo ultimo anno c’è stato in effetti tale temuto ripresentarsi. L’eterno ritorno del…
IN CUCINA CON LA NONNA – IO STO CON XM24
Chi non conosce XM24? Oggi è uno spazio occupato perché il Comune non ha rinnovato la convenzione. Per capirne il motivo, al netto dei pretesti, basta uno sguardo: tra fallimenti e abbandoni, alle sue spalle sta crescendo un’area residenziale. E gli appartamenti non sono facili…
LACRIME AMARE
COME IL PIANTO È DIVENUTO SIMBOLO DI DEBOLEZZA «Si bagnava la sabbia, si bagnavano le armi degli uomini / di lacrime, tal maestro di guerra piangevano. / E in mezzo a loro il Pelide iniziò alto il lamento […]». L’immagine di un uomo che piange…
EDITORIALE #47
di Elisa Manici Il Bologna Pride 2019 è stato funestato da un piccolo cataclisma: una violenta grandinata si è infatti abbattuta sulla città poco prima dell’orario previsto per la partenza. Una volta che le palle di ghiaccio hanno iniziato a tramutarsi in pioggia, la decisione…
Perseguitaci