ATOMI DI TRUMP
di Andrea Ragno Nel mese di ottobre, il Dipartimento di Sanità americano ha espresso la volontà di modificare il Titolo IX, rettificando la definizione legale di sesso. L’esigenza è quella di definire hic et nunc – attraverso non solo l’evidenza empirica dei genitali, ma anche tramite…
WOMAD
QUANDO LA MISOGINIA AVVELENA LA MUSICA di Ethel Gallo Nessuno vorrebbe lavorare in un ambiente come quello dell’industria musicale sudcoreana, popolarmente conosciuta come k-pop. Si vive sotto il costante scrutinio dei fan, che non si lasciano sfuggire nulla: un’attenzione che raddoppia nei confronti delle performer….
MILLENNIALS CAN’T TAKE A JOKE
LA CONSAPEVOLEZZA DELLA PUSSY GENERATION di Irene Pasini I millennials hanno un problema senza sapere di averlo. E no, non è né la mancanza di ambizione né tanto meno la svogliatezza nell’affrontare i compiti più semplici prendendosi delle responsabilità. Contrariamente a quello che fino a…
QUANDO L’ESCLUSIONE PASSA DAL CIBO
L’UTILIZZO STRUMENTALE DELLE MENSE SCOLASTICHE E DELLE TRADIZIONI CULINARIE di Giuseppe Seminario C’è chi ricorderà il 2018 come l’anno del fallimento calcistico del Bel paese o come quello dell’ascesa al potere di due mestieranti della politica da social. Più probabilmente, per chi a mezzodì si…
GAY FOR PLAY
COME IL TEATRO SI È APERTO ALLA COMUNITÀ LGBT+ di Anna Cardi Licensing Act 1737 è il nome della norma che fino al 1968 imponeva il controllo regale sul teatro inglese. Nata per limitare la satira politica, è stata uno strumento in mano a omofobi, sessisti…
Perseguitaci