PORTA SARAGOZZA PLATZ
di Giancarlo Furfaro La prima volta che vidi Berlino fu subito dopo la caduta del muro. Solo qualche anno prima, in piena adolescenza, ero stato folgorato da quella povera crista di Milva che misericordiosamente era riuscita a farmi guarire da una spiccata esterofilia musicale. Alexander…
LE LOTTE D’ORIENTE
INTERVISTA A SIDDARTH DUBE di Francesco Colombrita Povertà, salute pubblica e sviluppo sono le principali aree dell’interesse attivistico di Siddarth Dube che, già membro di numerose commissioni internazionali di ricerca e impegno sociale (UNICEF, UNAIDS, Joint United Nation Program on HIV/AIDS) è ora consigliere anziano…
A POINT OF GREEN – NEMICHE AMATISSIME
Nietzsche e Lady Gaga: una carola per tutte e per nessuna Salvifica come un Messia, la gita fuori porta mi redime dall’alienazione del comporre mazzolini di rose e viole. Gli interminati spazi, i sovrumani silenzi, quella profondissima quiete inusitatamente turbata dalla dislocazione abomasale di una…
ERINNI DI TUTTO IL MONDO, UNIAMOCI
Scritti corsari di autodeterminazione. Verso le sciopero globale delle donne dell’otto marzo di Elisa Manici L’otto marzo ci sarà uno sciopero internazionale delle donne, alla cui organizzazione, al momento di andare in stampa, stanno contribuendo attiviste di sedici Paesi, dall’Argentina alla Corea del Sud, passando…
EDITORIALE #21
di Vincenzo Branà In molte case, dalle nostre parti, a Natale si allestisce il presepe: c’è chi lo fa perché ci crede, chi per passione, per tradizione o per vezzo. Così ogni anno si moltiplicano i plastici di Betlemme, tra muschio, palme e capanne. Da…
Perseguitaci