NOSTRA SANTITÀ – ALICE B. TOKLAS
di Elisa Manici La prima donna nota al mondo come “moglie di” in ambito lesbico. Nata a San Francisco nel 1877, Alice Babette Toklas arriva a Parigi l’otto settembre 1907, giorno in cui incontra Gertrude Stein. Rimarranno insieme per quasi 40 anni, fino alla morte…
RAGAZZA DI PERIFERIA – GENTE PER BENE
di Francesca Anese Portogruaro è un paese all’avanguardia, un paese che si sente grande, perché in effetti è uno dei pesci più grossi, nel minuscolo acquario della provincia veneziana. Circondato da realtà più piccole – dalle quali gli abitanti medio-borghesi affluiscono per la passeggiata in…
FORSE NON SAPETE CHE – ISOLA DI LESBO
Nel maggio del 2008, mentre Bologna fremeva nei preparativi per il Pride Nazionale, dalle sponde dell’isola di Lesbo un canto di rivendicazione si levava contro quella “L” che è propria della sigla LGBT+. Il giornalista Dimitris Lambrou, insieme ad altri abitanti di Lesbo, sostenendo che…
ANCIEN RÉGIME
Arrivai a Bologna nel settembre del 1988, il mese successivo avrei compiuto vent’anni. Nei primissimi tempi mi concentrai su lezioni universitarie, ricerca di una stanza e lavoretti: l’inevitabile tran tran di uno studente fuori sede senza molti mezzi. Mentre familiarizzavo con la città, durante il…
NOSTRA SANTITA’ – AUDRE LORDE
Nera, lesbica, madre, guerriera, poeta: così si definiva Audre Lorde. Nata il 18 febbraio 1934 a Harlem, passa quasi tutta la vita a New York con i figli avuti da Edwin Rollins, e Frances Clayton, sua compagna per vent’anni. Conduce la sua lotta politica usando…
Perseguitaci