BELLA OLTRE MISURA -
ALLA SCOPERTA DI MISS CURVYSSIMA Miss Curvyssima, in scena al Cassero sabato 8 luglio, è l’evento che porta ironia ma soprattutto orgoglio e consapevolezza in un campo minato come quello del rapporto con il proprio corpo, con gli stereotipi imperanti di bellezza, con le pressioni…
MARCHESE SÌ, UNA VOLTA AL MESE -
di Irene Pasini Cosa accadrebbe, ad esempio, se di colpo, magicamente, gli uomini avessero le mestruazioni e le donne no? La risposta è chiara: le mestruazioni diventerebbero un invidiabile evento mascolino di cui vantarsi. Gli uomini le sparerebbero grosse su durata e quantità. La prima mestruazione…
STRANGOLA L’ANGELO -
Fallen Angels (just) want have fun di Carmen Cucci Era il 1931 quando Virginia Woolf pronunciò il suo discorso sulle “Professioni delle donne” alla National Society for Women’s Service. Scrivere, per una donna dei suoi tempi non risultava essere troppo complicato, se si faceva parte come…
ERINNI DI TUTTO IL MONDO, UNIAMOCI -
Scritti corsari di autodeterminazione. Verso le sciopero globale delle donne dell’otto marzo di Elisa Manici L’otto marzo ci sarà uno sciopero internazionale delle donne, alla cui organizzazione, al momento di andare in stampa, stanno contribuendo attiviste di sedici Paesi, dall’Argentina alla Corea del Sud, passando…
FACTA LEX, INVENTA FRAUS -
LEGGE 194 E AUTODETERMINAZIONE Un vecchio motto latino recita: facta lex inventa fraus, ovvero “fatta la legge, trovato l’inganno”. In Italia siamo dei maestri, soprattutto quando si tratta della legge 194 del 1978. La 194 fu un traguardo considerato epocale – insieme all’ottenimento del diritto…
L’ANGOLO DEL BIASIMO – SHAME ON OLD WHITE LESBIANS -
Lo storico slogan femminista “l’utero è mio e me lo gestisco io” sembra non essere mai arrivato alle orecchie delle 49 lesbiche che hanno promosso un feroce appello contro la legalizzazione della Gpa. Oppure, nella loro granitica certezza di essere nel giusto, hanno avuto un…
SOME PREFER LUKI -
di Elisa Manici “L’amore incondizionato per le donne l’ha condotta per tutta la vita. La felicità e la libertà delle donne erano la sua missione, e l’ha incarnata nella sua esistenza: Luki ha avuto una vita pienissima, tra politica e cultura, ha conosciuto centinaia di…
INTERVISTA A GIULIANA SGRENA -
IN COLLABORAZIONE CON GENDER BENDER FESTIVAL, SI È SVOLTA, PRESSO LA LIBRERIA COOP AMBASCIATORI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIULIANA SGRENA DAL TITOLO DIO ODIA LE DONNE, EDITO DAL SAGGIATORE. Una sala decisamente gremita ha accolto Giuliana Sgrena per la presentazione del suo ultimo libro…
REDDITO: TUTT* LO VOGLIONO, POCH* LO RIVENDICANO -
Il reddito sembra essere uno dei più grandi paradossi del contesto politico attuale. Nonostante sempre più persone vivano in condizioni di precarietà economica, quindi esistenziale, il dibattito e la lotta politica per il reddito sono condotti all’interno di movimenti e di gruppi sociali ancora molto…
LA PRIMA E L’ULTIMA PAROLA. GPA E LIBERTÀ FEMMINILE -
Mi pare che sulla questione controversa e complessa della gestazione per altri si stia arrivando, in Italia, ad una posizione che accomuna molte: niente divieti penali – in Italia già esistono, ma le conseguenze perverse che producono sono del tutto evidenti e mi pare assai…
Perseguitaci