EDITORIALE #4 -
di Vincenzo Branà Nel 2012 mi capitò di assistere a uno spettacolo teatrale accusato di blasfemia. Lo spettacolo si intitolava “Sul concetto di volto nel figlio di Dio” ed era firmato dal celebre regista Romeo Castellucci. Conoscevo Castellucci come persona religiosa: non ne avevo la…
EDITORIALE #3 -
di Vincenzo Branà Spetta al calendario, nella quotidianità di ciascuno, la funzione di contenere il tempo: in quella griglia di numeri (e santi, aneddoti, ricette e barzellette, a seconda dei gusti) si organizza l’economia dei momenti o delle ore attraverso cui si avvicendano i nostri…
EDITORIALE #2 -
di Vincenzo Branà C’erano alcuni che alle 10.15 erano già seduti al tavolo: per chi vive per strada e la notte trova rifugio in un dormitorio, la giornata inizia presto e molto spesso con un brusco risveglio. Il letto è solo un giaciglio temporaneo e…
EDITORIALE #1 -
di Vincenzo Branà Non è affatto facile aprire una falla: lacerare una trama, rompere ciò che sembra nato per essere infrangibile, richiede uno sforzo notevole. Da decenni le persone lesbiche, gay, bisessuali e trans lottano per aprirsi un varco. E oggi che i lustri sono…
EDITORIALE #0 -
di Vincenzo Branà Ha del magico la tempestività con cui La Falla, il nuovo periodico del Cassero, emette il suo primo vagito: sono da poco trascorse per noi giornate fiere di mobilitazione, con le proteste contro il Governo e la celebrazione del TDoR, e solo…
EDITORIALE #10 -
di Vincenzo Branà Bisogna chiudere tutte le chiese cristiane sparse sul territorio algerino e trasformarle in moschee: lo sosteneva, sette mesi fa, il leader algerino salafita Abdel Fattah Zarawi, presidente del Fronte libero salafita d’Algeria. La sua proposta, spiegava, era la legittima reazione agli episodi…
Perseguitaci