OUT RUN -
Mercoledì 2 novembre il Gender Bender Festival 2016 ha proposto in prima nazionale il documentario Out Run dei registi S.Leo Chiang e Johnny Symons, passando dalle Filippine surreali e trash di Remington and the Curse of the Zombadings dell’edizione 2012, a quelle più realistiche,…
Where are you going, Habibi? -
In previsione dell’inquietante notte di Halloween, il Gender Bender Festival 2016 ha offerto la visione della commedia romantica tedesca diretta da Tor Iben Where are you going, Habibi? Ibrahim, detto Ibo, è il classico bravo ragazzo: belloccio, studioso e pacato. Nato in una famiglia…
Real Boy. A son transition. A mom transformation. -
Continua la rassegna cinematografica di Gender Bender 2016 con un importante documentario che mostra parte del percorso di un 19enne transgender californiano: Real Boy. Diretta da Shaleece Haas (direttrice e produttrice di documentari di Oakland) la pellicola si è accaparrata numerosissimi premi tra i…
CHECK IT -
La rassegna cinematografica di Gender Bender 2016 ospita la prima nazionale di Check It, di Dana Flor e Toby Oppenheimer, straordinario documento sull’unica street gang composta da afroamericani LGBTQ. Il documentario sarà replicato il 5 novembre al Cinema Lumière di Bologna. L’eterosessualità si addice…
ONCE UPON A TIME IN MEXICO -
Gender Bender 2016 presenta la delirante pellicola Lonely Stars (Estrellas solitarias) di Fernando Urdapilleta, prodotta da Henner Hofmann e Karla Bukantz, vincitrice di diversi premi della cinematografia messicana quali: Ulises Carrion Award for Best Film; Most Successful Film at Tur de Cine Mexicano Grottesca, surreale, dissacrante:…
Paris 05:59 (Théo et Hugo dans le même bateau) -
Con Paris 05:59 (Théo et Hugo dans le même bateau), interpretato da Geoffrey Couët e François Nambot per la regia di Jacques Martinau e Olivier Ducastel, continua la rassegna cinematografica di Gender Bender 2016. Il film, vincitore del Teddy Award 2016 al 66° Festival Internazionale del…
SAME, SAME BUT DIFFERENT: LA TELA DI CARLOTTA -
Torna a Gender Bender 2016 il programma di cortometraggi Same, same but different dedicato agli studenti e agli insegnanti delle scuole superiori che ha come obiettivo l’educazione alle differenze di genere. La prossima proiezione è prevista per il 3 novembre, presso il Cinema Lumière di…
Summertime (La Belle Saison) -
PREMIO VARIETY PIAZZA GRANDE AL FESTIVAL DI LOCARNO 2015 E MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO AL TGLFF DI TORINO 2016, SUMMERTIME (LA BELLE SAISON) DI CATHERINE CORSINI, CON CÉCILE DE FRANCE E IZÏA HIGELIN, HA APERTO LA PROGRAMMAZIONE CINEMATOGRAFICA DI GENDER BENDER 2016 DOPO L’ANTEPRIMA DEDICATA A ROBERT…
NOSTRA SANTITÀ – JAMES DEAN -
di Roberto Pisano Nasce a Marion, Indiana, l’8 febbraio 1931. Attore, gira otto film ma solo tre sono bastati a renderlo un’icona culturale: La valle dell’Eden, Gioventù bruciata e Il gigante. Brilla per aver interpretato personaggi che accostano la dolcezza alla ribellione, la vulnerabilità allo…
LA PATATA BOLLENTE – LA PATATA DI CAROL -
Come ben sa chi ha seguito questa rubrica, i mesi a cavallo tra il 2015 e il 2016 dovevano rappresentare il risveglio del cinema LGBT+. Le grandi attese erano soprattutto per Freeheld, rivelatosi noiosino e apatico, The danish girl, che paradossalmente sta ricevendo critiche dallo…
Perseguitaci