RAINBOW IS THE NEW BLACK -
I DIRITTI DELLE PERSONE DETENUTE SONO DIRITTI PER TUTTE E TUTTI Perché il popolo LGBT+ dovrebbe occuparsi dei carcerati è il titolo di un articolo pubblicato su una testata digitale allo scopo di promuovere la partecipazione del mondo omosessuale alla Marcia per l’Amnistia, la Giustizia, la…
EDITORIALE #20 -
di Vincenzo Branà Il pomeriggio del 24 novembre 1991 moriva Freddy Mercury. Il suo assistente, intervistato diversi anni dopo, racconta che quel pomeriggio il medico era andato a casa sua per la solita visita di controllo: Freddy non si muoveva dal letto e respirava a…
EDITORIALE #19 -
di Vincenzo Branà Stiamo attraversando l’autunno dei presagi: quotidianamente schiviamo macumbe e infauste premonizioni, prodotte ad hoc dalla politica per condizionare un consenso sempre più alla deriva nel mare dell’indifferenza. Succede sicuramente in Italia dove l’appuntamento con il referendum costituzionale è diventato il countdown verso una…
EDITORIALE #18 -
di Vincenzo Branà Certo, il letame fertilizza. Ma non può essere questo il presupposto fragile che giustifica la retorica (e le conseguenti campagne) che la ministra alla salute Beatrice Lorenzin ha reiterato sul tema della salute riproduttiva. Non servono un’aquila né una spiccata malafede per…
EDITORIALE #17 -
di Vincenzo Branà Per molto tempo ricorderemo questo 2016 per il sangue versato al Pulse di Orlando, in Florida, una delle discoteche più frequentate dalla comunità LGBT+. 49 morti e più di 50 feriti sono il saldo della follia di uomo che, armato fino ai…
REDDITO: TUTT* LO VOGLIONO, POCH* LO RIVENDICANO -
Il reddito sembra essere uno dei più grandi paradossi del contesto politico attuale. Nonostante sempre più persone vivano in condizioni di precarietà economica, quindi esistenziale, il dibattito e la lotta politica per il reddito sono condotti all’interno di movimenti e di gruppi sociali ancora molto…
EDITORIALE #16 -
di Vincenzo Branà La corsa verso il riconoscimento delle coppie samesex ci ha sottoposti a mesi di giudizi, commenti, dubbi, accuse, maldicenze. Quotidiani, radio, periodici, programmi tv, documentari, dibattiti pubblici hanno indagato incessantemente sulle nostre vite: gli omosessuali sono persone affidabili? Sanno crescere i bambini?…
KVAR! LA FALLA SERBA -
Maggio è il mese dei fiori, della mamma e, per l’attivismo LGBT+ e queer belgradese, del “Pride o sprangate?”. Nel 2001, nell’indifferenza delle forze dell’ordine, la prima sfilata dell’orgoglio LGBT+ e queer belgradese fu infatti repressa con violenza da estremisti religiosi e nazionalisti, guadagnandosi così…
EDITORIALE #15 -
di Vincenzo Branà La prefazione di Autobiografia di una rivoluzionaria, il libro in cui Angela Davis racconta le battaglie per i diritti civili che ha attraversato nell’ultimo mezzo secolo, si apre con una frase emblematica: “non intendevo scrivere questo libro”. Il rischio, spiega, era quello…
EDITORIALE #14 -
di Vincenzo Branà C’è tanto di insopportabile nelle immagini di profughi – uomini, donne, anziani e tantissimi bambini – che marciano scalzi, tra il fango e i corsi d’acqua, rimbalzati da un filo spinato all’altro nel corridoio di terra tra la Grecia e la Macedonia….
Perseguitaci