IL CINEMA DI CÉLINE SCIAMMA - Un’analisi di Architetture del desiderio
«Femminista, lesbica dichiarata», così presentano la regista Céline Sciamma le curatrici Federica Fabbiani e Chiara Zanini nell’Introduzione di Architetture del desiderio. Il cinema di Céline Sciamma, pubblicato da Asterisco edizioni. So bene che non dovrebbe essere lecito definire una persona con pochi attributi, eppure da…
YOUR NAME ENGRAVED HEREIN - Un romantic drama delicato per raccontare l'omosessualità a Taiwan, tra omofobia sociale e nuove speranze.
Taiwan, 1987. All’interno di una scuola maschile cattolica l’attenzione dell’introverso Jia-han viene catturata da Birdy, suo compagno che già nel nome appare libero e irriverente. Nonostante le rigide regole del collegio, tra i due ragazzi nasce un desiderio sempre più forte che fatica a farsi…
IL CORPO C’È -
Recensione di Grass*- Strategie e pensieri per corpi liberi dalla grassofobia «La grassezza è l’ultima categoria di persone che nell’Occidente progressista ci si sente liber* di disprezzare e dileggiare. L’ho detto e scritto spesso. Ma fosse solo questo: la grassezza non ha a che fare…
VIDA -
LA VITA DELLA POPOLAZIONE LATINX CHE IGNORI E TI PIACERÀ DA MORIRE C’è un gioiello nascosto nel mare dello streaming a pagamento di cui difficilmente si legge nei siti mainstream sulle serie tv, ma che suggerisco di recuperare per emanciparsi dallo sguardo spesso stereotipato delle…
SAINT-NARCISSE -
GEMELLI INCESTUOSI, STREGHE LESBICHE E MONACI DEPRAVATI NELL’ULTIMO FILM DI BRUCE LABRUCE Regista, attore, scrittore, fotografo, artista, Bruce LaBruce si autodefinisce un «pornografo riluttante» ed è tuttora una delle figure più eclettiche e interessanti del cinema queer contemporaneo. «Almeno una volta nella vita, un regista…
ALICE JÙNIOR -
PER UNA VOLTA UN LIETO FINE «Esistono corpi che non puoi immaginare donne con il pene, uomini con la vagina» Ci avvisa così il graffito con cui si apre il film, scritto su un muro di Recife, Brasile. La cinepresa si sposta subito sulla protagonista…
PIELES (PELLE) -
MOSTRI, SIRENE E ALTRI CORPI OSCENI Pieles (Spagna, 77’) è un film di Eduardo Casanova che pressoché nessunǝ sembra conoscere, nonostante abbia debuttato alla Berlinale nel 2017 e sia disponibile (con il titolo Pelle nella versione italiana) anche su Netflix. Diverse persone alle quali ho…
ALL WE’VE GOT – NON SIAMO INVISIBILI -
L’IMPORTANZA DEGLI SPAZI LESBICI, TRA CHIUSURE ED ESEMPI DI LOTTA, RESISTENZA E SPERANZA Comunità e senso di appartenenza sono cose che tutt* ricerchiamo. Ci viene detto che là fuori esistono, basta solo trovarli, ma per molt* di noi non è così semplice. Età, razza, classe,…
FIN DE SIGLO -
UN ROMANCE GAY INTIMISTA, APPASSIONATO, DAL SAPORE AGRODOLCE E SOSPESO NEL TEMPO Ocho e Javi s’incontrano per caso a Barcellona e si piacciono subito. Dopo aver fatto sesso, trascorrono il resto della serata insieme, raccontandosi e conoscendosi. Javi spiegherà la strana sensazione di familiarità provata…
NARRAZIONE TRANS*-MEDIALE -
COME I FANDOM CREANO VISIBILITÀ TRANS* A partire dalla seconda metà degli anni ‘90, grazie alla diffusione di internet, la scoperta e la fruizione di molti prodotti culturali è diventata più accessibile. Si è così consolidato un fenomeno dalle origini ben più remote: la creazione…
Perseguitaci