Francesco Colombrita
DONNA MODERNA -
versione audio qui Come sovente accade gettando lo sguardo all’indietro lungo lo strale della storia, quando si pensa al periodo che ha fatto da incubatrice alla civiltà occidentale in quella terra di dèi ed eroi chiamata Grecia, alcune cose tendono a sfuggire. Tanto più se…
NOSTRA SANTITÀ – PAUL VERLAINE -
di Francesco Colombrita Erede di un’epoca incerta e confusa, Paul Verlaine si fece profeta di un disagio che segnò un’era. Vate del Decadentismo, nato dai celebri versi della sua Languore e insoddisfatto dagli agi borghesi, si lascerà trascinare in una relazione tanto maledetta quanto i suoi versi:…
LA MARCHETTA DI VENEZIA -
Un amore che non paga Versione audio su Spreaker Nella grande Venezia, dove questa scena s’apre, mercanti e usurai stanno per incontrarsi tra le pagine di una delle più celebri commedie shakespeariane, che pare però celare una tragedia appena sussurrata. C’è una bella fanciulla dalla…
LE LOTTE D’ORIENTE -
INTERVISTA A SIDDARTH DUBE di Francesco Colombrita Povertà, salute pubblica e sviluppo sono le principali aree dell’interesse attivistico di Siddarth Dube che, già membro di numerose commissioni internazionali di ricerca e impegno sociale (UNICEF, UNAIDS, Joint United Nation Program on HIV/AIDS) è ora consigliere anziano…
CULO A CISTERNA! -
Versione audio su Spreaker Ai tempi del cieco Omero e della divina Saffo si è soliti pensare che l’omosessualità fosse, non solo assolutamente libera da vincoli sociali, ma addirittura la prassi dominante, illustrata per altro da iconografie che mostrano signori barbuti (erastes) approcciare giovani glabri…
“C’E’ UN TURCO, A SHIRAZ, MI DICESSE DI SI’…” -
di Francesco Colombrita «In quanto omosessuale non puoi non conoscerlo». Stupita, financo un po’ scandalizzata, chiosava così una mia amica, tazzina di tè accostata al labbro, la mia ignoranza riguardo un poeta dal nome inaudito. Materializzatosi tra le mie mani un libro dal titolo Ottanta…
VIVA -
A chiudere la rassegna cinematografica di Gender Bender Festival è Viva, una pellicola di Paddy Breathnach, premio del pubblico al TGLFF 2016, che ci trasporta nel mondo dei bassifondi e delle drag queen cubane. Nelle squallide ma gioiosamente vive favelas de L’Havana, Jesus, un…
THE BACCHUS LADY -
Gender Bender Festival ci regala una pellicola d’eccezione, presentata al 66th Berlin Internatonal Film Festival per la regia di E J-yong: The Bacchus Lady. Un viaggio nell’affascinante e poco conosciuto mondo delle Bacchus Ladies, prostitute coreane che rivolgono le loro attenzioni in particolare a…
(un)Fair Haven -
Ad aprire l’ultima giornata di proiezioni targate Gender Bender, una pellicola di Kerstin Karlhuber del 2016, Fair Haven, che ci porta a scoprire le vicende di un giovane omosessuale nel difficile rapporto con sé stesso, il padre e la società. Pianoforte, scena prima, un…
INTERVISTA A GIULIANA SGRENA -
IN COLLABORAZIONE CON GENDER BENDER FESTIVAL, SI È SVOLTA, PRESSO LA LIBRERIA COOP AMBASCIATORI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIULIANA SGRENA DAL TITOLO DIO ODIA LE DONNE, EDITO DAL SAGGIATORE. Una sala decisamente gremita ha accolto Giuliana Sgrena per la presentazione del suo ultimo libro…
Perseguitaci