di Roberto Pisano Agrigentino di nascita, romano di adozione, Freddie Tanto ha decorato il lato B della Falla di questo mese. Ha studiato alla Scuola Internazionale di Comics e racconta storie con i fumetti, oltre che accendere i lavori dei colleghi con la sua attività di colorista. Il suo esordio è stato la storia breve … Continua a leggere INTERVISTA ALL’ARTISTA – FREDDIE TANTO
Tag: numero 47
QUANTO SEI FROCIA DA ZERO A SEI?
Della scala Kinsey e del perché siamo universalmente (un po’) bisessual* di Irene Moretti Se avete frequentato gruppi Facebook o forum a tematica LGBT+ è molto probabile che vi siate imbattuti in questo quesito: «Come ti collochi sulla scala Kinsey?». Se non vi fosse mai accaduto, o se anche capitandovi non vi siate mai posti … Continua a leggere QUANTO SEI FROCIA DA ZERO A SEI?
SESSO DEGLI ANGELI
FEMMINISMI ON DEMAND
BREVE GUIDA AI PODCAST DI GENERE di Antonia Cassoli Come sarebbe poter ascoltare discorsi femministi alla radio, quando capita, tra una canzone e l’altra? La visione non è così utopistica come potremmo pensare: basta togliere il «quando capita» e fare un piccolo sforzo per andarsi a cercare i podcast. Se padroneggi l’inglese, non hai che … Continua a leggere FEMMINISMI ON DEMAND
GIOVANNI E MARIO: IDENTITÀ DI GENERE E SCRITTURA DI STORIA
PER UNA NARRAZIONE SENZA VIOLENZA di Maya De Leo Le persone assegnate femmine alla nascita e vissute nel genere maschile non sono mai mancate nella storia, ma è solo a partire dalle soglie dell’età contemporanea che tali esperienze vengono associate specificamente all’orientamento sessuale. Il caso di Giovanni Bordoni, descritto nel libro a lui dedicato nel … Continua a leggere GIOVANNI E MARIO: IDENTITÀ DI GENERE E SCRITTURA DI STORIA